VINCITORI DEL DOLOMITI FILM FESTIVAL ed. 2021

PREMIO MARMOLADA – Miglior Documentario

AUSPICIO

 

regia di Elena Goatelli, Angel Esteban (ITA)

Un auspicio, sin dai tempi antichi, è l’osservazione del volo degli uccelli per leggere il presente e prevedere il futuro. Ogni anno Francesca, scienziata e ornitologa, analizza e studia gli uccelli migratori che volano sulla stazione di inanellamento del Passo Brocon, nelle Dolomiti, dimostrandoci come oggi, più che in passato, la nostra sopravvivenza dipende dall’abilità di capire il messaggio che gli uccelli ci portano.

PREMIO CIVETTA D’ORO – Miglior cortometraggio

SLAUGHTER

 

regia di Saman Hosseinpuor, Ako Zandkarimi (IRAN)

Ghasem is forced to sell their cow to spend a hard winter in their village, but his son fled out the cow.

PREMIO DOLOMITI – Miglior regia

ZENERÙ 

 

regia di Andrea Grasselli (ITA)

Il film mette in connessione la vita di un pastore eremita e il rito con cui le comunità alpine scacciano l’inverno, evocando l'indissolubile legame tra il mondo agro-pastorale e il tempo ciclico.

Miglior Corto d’Animazione

CRACKS IN THE PAVEMENT

 

regia di Nicolas Conte (ARG)

A beautiful and delicate flower grows amidst the asphalt jungle. A street rubbish bin witnesses the mistreatment of the Flower in the polluted public way. Concerned about her torment, the rubbish bin seeks a way to protect her.

PREMIO BUCANEVE – Concorso Scuole

1, 2, 3. ADESSO TOCCA A TE!

 

scuola secondaria di 1° grado IC DAMIANI, Morbegno (SO), classe 3° A,B,C,D

Il video vuole essere un invito all'attenzione nelle scelte e nelle azioni, evidenziando che ognuno può diventare protagonista del cambiamento .

PREMIO STELLA ALPINA – Concorso Scuole

GREEN SOUND

 

scuola secondaria di 2° grado L.A. PORTA ROMANA, Firenze, classe 4° F

Un ragazzo si rifugia nella natura per isolarsi dai rumori della città, il messaggio che vogliamo comunicare è come lo splendore della natura possa salvarci dalla solitudine urbana.